Normativa sull’uso dei cookie da parte dei siti web italiani (cookie law)

Probabilmente avrai già notato in alcuni siti la presenza di nuove banner di testo che fanno riferimento ai cookie e che ti chiedono di accettare per proseguire.

Si tratta della “Cookie Law”: la legge che entrerà in vigore il prossimo 2 giugno.

Essa impone a tutti i siti web che raccolgono dati sugli utenti che li visitano di effettuare alcuni adeguamenti volti a tutelare la privacy delle persone.

Tali adempimenti sono necessari sia per quei siti che utilizzano cookie di profilazione veri e propri (propri o di terze parti) sia per i siti che utilizzano anche solo cookie tecnici di terze parti, come ad esempio i servizi di analisi delle statistiche di accesso (vd. Google Analytics).

A seconda della tipologia di cookie, e del loro utilizzo, gli oneri a carico del titolare del sito web sono diversi.

Si va dalla richiesta di un esplicito consenso da parte dell’utente (e conseguente predisposizione di una versione alternativa del sito per chi non accettasse), a un più blando meccanismo di informativa basato sul silenzio assenso, e che dà per scontato che l’utente accetti la privacy policy del sito nel momento in cui questi prosegue con la navigazione.

In tutti i casi, però, si tratta di predisporre un banner, su tutte le pagine del sito, che informi l’utente riguardo alla propria cookie policy.

Per saperne di più sul provvedimento puoi leggere le FAQ direttamente dal sito del Garante della Privacy QUI

Per sapere di più su come adegaure il tuo sito ti preghiamo di contattarci.