Benvenuto sul nostro blog in italiano.
Abbiamo condotto un’analisi sullo User Engagement degli ultimi 4 post di un nostro cliente confrontandola con i suoi migliori competitor e i risultati sono molto interessanti.
Ma prima una precisazione metodologica: per misurare la performance di una campagna di Facebook Marketing si parte dallo User Engagement. Il termine “User Engagement” non è nient’altro che una semplice misura di quanto i tuoi utenti (i cosiddetti “fans” della pagina) interagiscono con i post della tua pagina.
Il modo per calcolare lo User Engagement su Facebook (letteralmente: coinvolgimento degli utenti) è molto semplice: si prende il numero totale di interazioni con ogni singolo post (“Mi Piace”, commenti e condivisioni) e lo si divide per il numero dei fans della pagina. Si otterrà così una percentuale che indica quanto i tuoi utenti interagiscono con (e quindi sono coinvolti da) la tua pagina.
Noi di NexRock sappiamo che questa attività ci riesce molto bene, perciò abbiamo deciso di condividere con tutti voi alcuni dati che ci danno evidenza della qualità dei risultati che riusciamo a ottenere per i nostri clienti.
Abbiamo perciò preso i dati di Insights (le statistiche di Facebook) di un nostro cliente, la chef Gluten Free Simona Ranieri (grazie Simona per averci consentito di pubblicare questi dati) e li abbiamo confrontati con quelli (pubblici) dei suoi colleghi (altri chef gluten free, di cui abbiamo occultato le identità) per stabilire se ci fossero delle differenze nel rendimento delle varie pagine in termini di User Engagement, o coinvolgimento degli utenti, appunto. I risultati sono piuttosto interessanti: guardate voi stessi le grafiche sottostanti.
N.B. Entrambi i competitor hanno più fan di Simona Ranieri, ma generano meno interazioni (e verosimilmente meno visualizzazioni).
Non contenti, abbiamo anche analizzato un altro dato fondamentale per misurare la performance di una pagina, è quello relativo alla cosiddetta Reach Totale, ovvero il numero di utenti che hanno visualizzato ciascun post. La reach totale è la somma della reach organica (quella che un post ottiene naturalmente, dai fan della pagina e da tutti coloro che approdano sulla pagina per vari motivi) e della viral reach (che sono le visualizzazioni che un post ottiene perchè gli utenti lo hanno commentato o condiviso).
Ebbene, in media i post analizzati hanno raggiunto quasi 5.000 utenti. Su un totale di 6.281 fans si tratta di circa l’80%, un dato che, purtroppo, non possiamo confrontare con quello dei competitor in quanto il dato sulla reach non è pubblico, ma riteniamo si tratti di un record!


